martedì 25 febbraio 2014
domenica 16 febbraio 2014
La trota
Trota è il nome comune che accomuna varie specie di pesci della famiglia Salmonidae. Il termine viene utilizzato specificamente per i pesci appartenenti ai generi Salmo, che include le specie dell'Oceano Atlantico, Oncorhynchus, che include le specie del Pacífico, e Salvelinus.Le trote vivono nelle acque costiere e interne fresche e chiare dell'America settentrionale, dell'Europa, dell'Africa settentrionale e del nord dell'Asia. Nel XIX secolo sono state introdotte in Australia e Nuova Zelanda.Hanno corpo allungato, rivestito di piccole squame, con capo di forma conica e grande bocca. Presentano una pinna adiposa, pinne ventrali arretrate e pinna caudale a bordo diritto.
La livrea cambia a seconda dell'ambiente in cui il pesce vive. Gli esemplari marini (trota di mare) sono argentei con poche macchiette scure a forma di X, simili a salmoni, così come gli esemplari di lago (trota di lago), i pesci di fiumi e torrenti, soprattutto montani (varietà fario), hanno invece colorazione molto più vivace, bruno verdastra od oliva, con numerosi punti neri, violacei, arancio e rossi e sfumature dorate, talvolta arancioni o gialle molto vistose, sui fianchi.
La cosiddetta trota salmonata non è una sottospecie, ma solamente una trota il cui colore rosato della carne, simile a quello del salmone, dipende dalla dieta ricca di carotenoidi che negli allevamenti è spesso somministrata per ottenere la colorazione rosata delle carni.Nelle specie d'acqua dolce la riproduzione avviene durante i mesi invernali e la deposizione delle uova in ambienti con fondi ghiaiosi. La trota di mare, anadroma, compie una migrazione simile a quella del salmone ma generalmente breve.
venerdì 18 gennaio 2013
domenica 13 gennaio 2013
giovedì 10 gennaio 2013
martedì 8 gennaio 2013
I POLPI









giovedì 3 gennaio 2013
I Ricci!!!
lunedì 31 dicembre 2012
FELICE ANNO NUOVO
domenica 30 dicembre 2012
Le Seppie



Iscriviti a:
Post (Atom)